Intervento di Antonio Pileggi al Convegno di Studi - Salvatore Valitutti e la crisi dello Stato italiano - Roma, 22 Giugno 2018
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/ministero-istruzione-miur.jpg?fit=1200%2C832&ssl=18321200Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2018-06-30 13:10:352018-06-30 13:27:00Antonio Pileggi – Valitutti da Provveditore a Ministro
Intervento di Mario Lupo alla Tavola rotonda conclusiva della Scuola 2018 di Liberalismo, tenutasi a Roma il 18 giugno 2018 presso la sede di Confedilizia.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/mario-lupo-liberali-per-sempre.jpg?fit=1200%2C630&ssl=16301200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2018-06-29 16:24:182018-06-29 16:24:18Liberali per sempre! Ma sul serio
La scarsa affluenza alle urne denuncia il forte disagio di un popolo che viene definito “populista” in un regime politico che non ha più niente di “popolare” perché il Capo-partito ha gli stessi poteri di scelta del Capo dei briganti dell’Ottocento italiano.
Convegno di studi
22 giugno 2018 - Ore 10.00
Sala del Refettorio, Biblioteca Camera dei deputati Via del Seminario 76, Roma
L’istituto Storico per il pensiero liberale ISPLI organizza il Convegno di studi: "Salvatore Valitutti e la…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/salvatore-valitutti.jpg?fit=990%2C1320&ssl=11320990Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2018-06-17 13:40:222018-06-30 13:29:04Salvatore Valitutti e la crisi dello Stato italiano
La democrazia liberale come metodo invalicabile, a ogni livello, di corretta vita consociata.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/2018_G7_Negotiations_with_Trump.jpeg?fit=1024%2C539&ssl=15391024Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2018-06-12 21:03:222022-01-17 00:57:16La democrazia liberale come metodo invalicabile, a ogni livello, di corretta vita consociata
Sommario
L’evoluzione normativa riguardante l’INVALSI
Cenni sul dibattito politico-culturale in materia di valutazione del sistema scolastico
Fonti legislative
Fonti regolamentari
Direttive del Ministro
Circolari
Brevi…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/invalsi.png?fit=1200%2C628&ssl=16281200Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2018-06-04 12:44:082018-06-17 12:44:42L’INVALSI e la valutazione del sistema scolastico italiano
Il grido di dolore degli Italiani non irretiti da vecchi luoghi comuni, anche se del tutto ignorato dai loro stessi connazionali, pregiudizialmente contrari a ogni cambiamento, non è stato clamans in deserto, se un’eco è arrivata oltre Manica
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/uk-ia-exit.png?fit=1256%2C628&ssl=16281256Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2018-06-04 10:59:382018-06-04 11:06:12Una nota confortante: l’articolo del Sunday Times
Dopo 88 giorni (metà del tempo della Merkel), l’Italia ha un governo con la maggioranza del 4 marzo. I nostalgici del Nazareno, PD e FI, le hanno provate tutte per non rispettare la volontà degli elettori.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/06/1280px-Governo_Conte.jpeg?fit=1280%2C860&ssl=18601280Raffaello Morellihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngRaffaello Morelli2018-06-01 18:48:592022-01-17 00:53:15Dalle elezioni al governo Conte
È stata molto discussa la scelta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di omettere (o rifiutare) la nomina del Ministro per l’Economia (Prof. Paolo Savona) proposto dal Presidente del Consiglio incaricato, con la conseguenza di impedire la nascita di un Governo sostenuto dalla maggioranza dei parlamentari usciti dalle urne del 4 marzo 2018.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/05/mattarella.jpeg?fit=1280%2C853&ssl=18531280Pietro Adamihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngPietro Adami2018-05-31 16:06:312022-01-17 00:49:58La scelta del Presidente
È molto verosimile che il sogno di tutti i cittadini italiani, che aspirano a essere eletti alla carica di Capo dello Stato, sia quello di avere i poteri del Presidente della Repubblica della vicina Francia.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/05/Emmanuel_Macron_visit_to_the_Quirinale_20211125_8.jpeg?fit=1280%2C860&ssl=18601280Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2018-05-29 17:12:272022-01-19 11:35:49Il diritto di opinione in democrazia va sempre tutelato
Vari ambienti culturali e della vecchia sinistra sostengono che, per opporsi ai populisti, va affrontato il tema della diseguaglianza, nell’ultimo decennio trascurato.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/05/cottarelli-mattarella.jpg?fit=1200%2C806&ssl=18061200Raffaello Morellihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngRaffaello Morelli2018-05-29 08:30:212018-05-29 08:30:21Riflessioni dal voto del 4 marzo all’incarico a Cottarelli
Al momento, negli Italiani prevale il più ampio sconcerto.
Sono tanti i nostri connazionali che non capiscono le ragioni per cui il professor Paolo Savona sia stato sonoramente “bocciato” dall’attuale Capo dello Stato.
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2018/05/salvini-mattarella.jpg?fit=1200%2C806&ssl=18061200Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2018-05-28 15:39:012018-05-28 15:39:01La lezione del tutto inedita di un’irrisolta crisi di governo
Presentiamo oggi, come Quaderno n.1 dell’Associazione Culturale Liberalismo Gobettiano, un libro di Luigi Mazzella che ha chiamato “Il decennio Nero degli Italiani” (dal Porcellum, al Rosatellum).
https://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.png00Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2018-05-28 14:23:582018-06-03 23:45:02L’intervento di Lamberto Dini per il Quaderno n. 1
A giudizio di molti osservatori, gli effetti politici del “caso Savona” sembrano sopravanzare nettamente gli aspetti giuridici e istituzionali.
https://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.png00Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2018-05-27 17:08:252018-05-27 17:08:25I puzzle complicati della politica sono una specialità italiana
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Antonio Pileggi – Valitutti da Provveditore a Ministro
Eventi, InterventiLiberali per sempre! Ma sul serio
Eventi, InterventiLa rivoluzione liberale non c’è stata! Pensiamone un’altra!
InterventiLa lettura capovolta del “De Senectute” Ciceroniano
InterventiSalvatore Valitutti e la crisi dello Stato italiano
BlogLa democrazia liberale come metodo invalicabile, a ogni livello, di corretta vita consociata
Blog, InterventiL’INVALSI e la valutazione del sistema scolastico italiano
Blog, InterventiUna nota confortante: l’articolo del Sunday Times
Blog, InterventiDalle elezioni al governo Conte
InterventiLa scelta del Presidente
InterventiIl diritto di opinione in democrazia va sempre tutelato
InterventiRiflessioni dal voto del 4 marzo all’incarico a Cottarelli
InterventiLa lezione del tutto inedita di un’irrisolta crisi di governo
InterventiL’intervento di Lamberto Dini per il Quaderno n. 1
EventiI puzzle complicati della politica sono una specialità italiana
InterventiComunicato: Presentazione del Quaderno N. 1 dell’Associazione Liberalismo Gobettiano
Comunicati, Eventi