Studio Casa Manzoni

Rassegna stampa – Intervista al prof. Lorenzo Infantino sul liberalismo

Rassegna stampa - Intervista al prof. Lorenzo Infantino sul liberalismo scozzese e sulla scuola austriaca.

Scuola, saperi educazioni

,
La scuola può essere intesa, vissuta e analizzata, come edificio più o meno accogliente e funzionale, come istituzione più o meno efficiente e autorevole, come servizio sociale più o meno apprezzato, come organizzazione più o meno bene disegnata e gestita, e infine come comunità educativa.
scuola memoria

Scuola – Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria

,
Scuola - Dal Risorgimento a Cittadinanza e Costituzione, sul filo della memoria
roma lazio aquila lupa

La Lupa e l’Aquila

La Lupa e l'Aquila
lsola-giocattoli

I segni del flagello in Scritti Dispersi di Alberto Savinio

«La memoria è l’ordinata raccolta dei pensieri (…) nostri e altrui, essa è la nostra religione» dichiara Alberto Savinio nella introduzione a Dialoghi e saggi di Luciano di Samosata per la edizione Bompiani del 1944, non tralasciando di precisare che essa esige «assoluta libertà di pensiero e infinita capacità di amare».

Per Max Klinger cento anni dopo

Nel 1920 Giorgio de Chirico, alla notizia della morte di Max Klinger, fu tra i primi a dedicargli un saggio in cui lo definisce ‘artista moderno per eccellenza’.

Il sogno europeo di Boris Johnson

Boris Johnson, Primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna, sta in questi giorni combattendo contro il morbo che, inaspettatamente fino a poco tempo fa, stravolge il nostro quotidiano: il COVID-19.
terme diocleziano

L’igiene, l’acqua e l’intuizione di Semmelweis

Il rapporto dell’uomo con l’acqua esiste sin dalla preistoria. Un rituale millenario, diventato un gesto quotidiano semplice e naturale che tutti facciamo: lavarsi le mani.
Dio e Popolo
progetto-formazione-liberta-morelli

Progetto per la formazione delle libertà

,
Progetto per la formazione delle libertà - Il nuovo libro di Raffaello Morelli
er-governo-delle-tasse

Er governo delle tasse

Er governo delle tasse Poesia satirica di Massimiliano Giannocco.

Recensione del libro “Pietre” su LIBRO APERTO

Riportiamo l'estratto della storica rivista trimestrale LIBRO APERTO, fondata da Giovanni Malagodi, dell'interessante recensione del libro "Pietre" a firma Rossella Pace.
statua Mazzini
Studio Casa Manzoni