Il 4 dicembre 2016 ha fatto registrare la massiccia partecipazione al voto di milioni di cittadini italiani per dire NO al disegno oligarchico voglioso di farsi una nuova Costituzione di comodo intrecciata con una legge elettorale di comodo…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/11/4dicembre.jpg?fit=1200%2C654&ssl=16541200Antonio Pileggihttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAntonio Pileggi2017-11-28 09:53:072017-12-10 17:44:194 dicembre: le parole chiave di una vittoria
D (*). Presidente Mazzella, lei si dichiara, ripetutamente, amante sconfinato della libertà; scrive sul giornale on line di un Partito, che si chiama “liberale” e dichiara di essere sempre, prioritariamente, a difesa del maggiore dei…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/11/usa-constitution.jpg?fit=1200%2C750&ssl=17501200Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2017-11-14 18:21:122018-01-27 11:41:03Intervista a Luigi Mazzella sul Liberalismo
Uno dei “tormentoni” più ricorrenti nelle conversazioni salottiere della “gente-bene” della Capitale e della vasta Provincia Italiana è il tema del distacco delle giovani generazioni dalla Cultura (idealmente pronunciata sempre pensando…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/11/playstation.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280Luigi Mazzellahttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngLuigi Mazzella2017-11-13 13:52:372018-01-27 11:40:52Il “tormentone” salottiero dell’incultura dei giovani
“Mattini all’Università di Torino, dei quali posso testimoniare di persona: sotto i portici del cortile, vaporassero le nebbie dell’inverno col loro sapore di seltz, o il sole degli aprili e dei maggi levigasse di ceruleo le colonne,…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/11/Debenedetti-Torino.jpg?fit=1200%2C630&ssl=16301200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-11-06 09:54:202017-11-06 09:55:03Piero Gobetti e Giacomo Debenedetti nella Torino del primo dopoguerra
Oggi a Lisbona, presso la sede della prestigiosa Fondazione Calouste Gulbenkian, l'europarlamentare Silvia Costa ha ricevuto un riconoscimento speciale dal Ministro della Cultura Luis Felipe de Castro Mendes, alla presenza del Presidente…
https://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.png00Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-28 11:15:352017-10-28 11:15:35Silvia Costa premiata a Lisbona per la difesa del patrimonio culturale europeo
La nostra Carta Fondamentale, all’articolo, 1 sancisce che “la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” (medesima), riproducendo un’idea elaborata, per la prima volta, addirittura da…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/10/pigs_ballot.jpg?fit=1200%2C630&ssl=16301200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-24 14:47:242017-10-24 14:47:24“Rosatelli” o Abbrustoliti?
di Luigi Mazzella
La duplicità della cultura dell’Occidente: da un lato, quella anglosassone, tendenzialmente laica, relativista, empiristica e pragmatica, dall’altro, quella dell’Europa continentale, intrisa di bimillenaria religiosità,…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/10/brexit.png?fit=1200%2C630&ssl=16301200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-17 22:38:482017-10-17 22:38:48Un liberalismo meno codino e meno influenzato dai luoghi comuni del suo stesso passato
di Raffaello Morelli
L’articolo di Luigi Mazzella ha ricevuto un titolo (“Ci sarà veramente una Rivoluzione Liberale in Italia?”) che non rende onore al suo contenuto, siccome ne da un’impressione depistante. Un conto è riferire…
di Luigi Mazzella
Gli Anglosassoni, empiristi, pragmatici e come tali amanti della razionalità, hanno creduto sino a qualche tempo fa che il Leviatano da essi creato sulle indicazioni di Hobbes, avesse, con un sistema punitivo molto…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/10/leviatano.jpg?fit=1200%2C916&ssl=19161200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-09 14:18:502017-10-09 14:18:50Ci sarà veramente una Rivoluzione Liberale in Italia?
di Raffaello Morelli
Quale invitato trovo il clima di qui molto positivo: si discutono idee e progetti politici. Il che oggi è un evento. Questo clima non toglie che voi e noi siamo fautori di due diversi approcci culturali al convivere.…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/10/morelli-politics.jpg?fit=1310%2C873&ssl=18731310Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-07 22:25:142017-10-07 22:25:14Cercare l’Incontro e Battere il Populismo
di Luigi Mazzella
In un Paese, come l’Italia, in cui da duemila anni non si registra uno spirito di ribellismo, per quanto scalcinato; che è stato costantemente prono ai voleri di alti Prelati e di piccoli Tiranni e in cui continuano…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/10/liberal-cloud.png?fit=1200%2C630&ssl=16301200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-10-06 18:55:352017-10-06 18:55:35Ancora a proposito di “liberali”
Il discorso tenuto il 26 settembre scorso da Emmanuel Macron alla Sorbona di Parigi può essere considerato un autentico Manifesto programmatico per il futuro dell’Europa.
All’indomani del risultato elettorale tedesco, il Presidente…
https://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.png00Massimiliano Giannoccohttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngMassimiliano Giannocco2017-09-28 10:30:512017-09-28 10:30:51Il Manifesto di Macron
I Comitati del No, pur paghi del risultato ottenuto alle votazioni del 4 Dicembre 2016, dovrebbero ricostituirsi e riattivarsi per evitare lo scempio di una legge elettorale che, a quanto si capisce dalle confuse notizie che gli ambienti…
Il 2 agosto scorso il Senato della Repubblica Italiana ha approvato definitivamente la prima, storica “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”.
Occasione unica per il nostro Paese, come si evince dal primo comma del testo, ispirato…
Accostarsi a “Figure dell’Italia civile”, ultima opera di Pier Franco Quaglieni, tra i fondatori del Centro Pannunzio, rischia di suscitare nel lettore, se digiuno della grande storia dell’Italia del recente passato, la stessa reazione…
Appello per la Scienza e il Metodo sperimentale
15 Giugno 2017 - ore 10:00 presso la Sala Nassirya - Senato della Repubblica
La conoscenza scientifica dei fatti ha portato nei secoli alla nascita della società dell’informazione. Eppure…
https://i0.wp.com/www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/06/Per-Conoscere.jpg?fit=1200%2C761&ssl=17611200Amministratore LGhttps://www.liberalismogobettiano.it/aclg_wp/wp-content/uploads/2017/03/ACLG.pngAmministratore LG2017-06-15 23:53:382017-06-16 00:51:26Per Conoscere – Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico Contro le Bufale e il Pregiudizio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
4 dicembre: le parole chiave di una vittoria
BlogIntervista a Luigi Mazzella sul Liberalismo
IntervisteIl “tormentone” salottiero dell’incultura dei giovani
InterventiPiero Gobetti e Giacomo Debenedetti nella Torino del primo dopoguerra
BlogSilvia Costa premiata a Lisbona per la difesa del patrimonio culturale europeo
Blog“Rosatelli” o Abbrustoliti?
BlogUn liberalismo meno codino e meno influenzato dai luoghi comuni del suo stesso passato
Blog, Rassegna stampaIl liberalismo civile
Rassegna stampaCi sarà veramente una Rivoluzione Liberale in Italia?
Interventi, Rassegna stampaCercare l’Incontro e Battere il Populismo
Interventi, Rassegna stampaAncora a proposito di “liberali”
Rassegna stampaIl Manifesto di Macron
InterventiBasta truffe
Rassegna stampaL’ennesima occasione persa
InterventiFigure dell’Italia civile di Pier Franco Quaglieni
Rassegna stampaPer Conoscere – Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico Contro le Bufale e il Pregiudizio
Eventi, Rassegna stampa