Ius pacis cover

Commento al libro “IUS PACIS” di Antonio Pileggi

,
Commento al libro “IUS PACIS” di Antonio Pileggi di Oria Francesca Tessaris
Jean Paul Sartre

Le Diable et le Bon Dieu – contro / confronto del regista teatrale Luigi Squarzina con il saggista-scrittore Giacomo Debenedetti

Incontro / confronto del regista teatrale Luigi Squarzina con il saggista-scrittore Giacomo Debenedetti, nei primi anni Sessanta, sulla riduzione e messinscena del dramma di Jean Paul Sartre "Le Diable et le Bon Dieu".
Evento LADISPOLI

Evento: “Operatori di pace nel XXI secolo?”

"Operatori di pace nel XXI secolo?" 29 novembre 2024 - Aula Consiliare, Comune di Ladispoli - Incontro con gli studenti della scuola secondaria dell'T.C. Ladispoli 1 dedicato alla riflessione sulla costruzione della pace nel nostro tempo, attraverso il dialogo e l'impegno civile.
Aula consiliare TaurianovaFilippo Andreacchio Lamorfalab Studio Creativo

Convegno Internazionale dei Critici Letterari a Taurianova, Capitale del Libro

Il 25 e 26 ottobre 2024 la Sala Consiliare di Taurianova ospiterà il Convegno Internazionale dei Critici Letterari, che avrà come tematica “Il Mediterraneo: da Corrado Alvaro alla letteratura moderna”.
locandina ius pacis presentazione

Ius Pacis di Antonio Pileggi – Presentazione del libro

,
Presentazione dell'ultimo libro di Antonio Pileggi Ius Pacis - Genesi Editrice Roma 1° ottobre 2024 Campidoglio Sala Laudato si'
Ius pacis cover

Presentazione del libro “Ius Pacis” di Antonio Pileggi

,
Roma, Martedì 1 Ottobre 2024 ore 18,30, nella Sala Laudato SI’ del Campidoglio a Roma, sarà presentato l’ultimo libro di Antonio Pileggi intitolato “IUS PACIS”, Genesi Editrice – Torino.

DICHIARAZIONE DI CATANIA

DICHIARAZIONE DI CATANIA “Spazio Euromediterraneo dell’Istruzione, Alta Formazione e Ricerca”
Cover book "L’amore vince il male" di Giuseppe Cossari

“L’amore vince il male” di Giuseppe Cossari – Recensione di Antonio Pileggi

"L’amore vince il male" di Giuseppe Cossari Collana romanzo, PAV Edizioni 2022 Recensione di Antonio Pileggi
Cover book Che figure!  - il Belpaese raccontato con nomi e cognomi

“Che figure!  – Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi” – Recensione di Antonio Pileggi

Recensione di Antonio Pileggi del libro di Saro Freni "Che figure!  - Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi" Rubbettino Editore 2022
Libro La cognizione del male

La cognizione del male – Recensione di Antonio Pileggi

Un libro autobiografico che percorre esperienze caratterizzate dalla "cognizione del male" (e non solo del male) dagli anni ‘30 del secolo scorso fino al tempo presente. Recensione di Antonio Pileggi.
Rainer Maria Rilke

Rilke e Debenedetti lettori di Kafka   

In una lettera a Milena Jesenskà, la scrittrice boema che ha tradotto i suoi primi racconti, Kafka confessa: «E tuttavia io non amo te, ma qualcosa di più, la mia esistenza donatami da te».[1] È un passaggio che si ritrova puntualmente nella scrittura di Rainer Maria Rilke, il grande poeta nato anch’egli a Praga nel dicembre 1875, tra i primi estimatori di Kafka.
Copertina-LIBRO-APERTO-117-Antonio-Pileggi

Parole chiave della Costituzione: il Parlamento

Parole chiave della Costituzione: il Parlamento  Saggio di Antonio Pileggi pubblicato dalla Rivista trimestrale LIBRO APERTO, 117, Aprile-Giugno 2024.
Italo Calvino

Ascendenze di Calvino nel saggio “L’Eroe Virile” dell’ultimo Asor Rosa

Saggio di Rosita Tordi Castria, Presidente della SICL - Società Italiana di Comparatistica Letteraria: Ascendenze di Calvino nel saggio “L’Eroe Virile” dell’ultimo Asor Rosa.
Giannocco-libro-Possedeva-il-mare-dentro

Recensione libro: Possedeva il mare dentro

,
Recensione del libro di Massimiliano Giannocco - Possedeva il mare dentro. A cura di Antonio Pileggi.
Benjamin Constant

Libertà, cesarismo e costituzione nel solco tracciato da Benjamin Constant

Libertà, cesarismo e costituzione nel solco tracciato da Benjamin Constant.
Manifesto Regalami la Pace

La Pace non è un’utopia

Nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, il 21 Ottobre 2023 è stato presentato per la prima volta il libro “REGALAMI LA PACE”.